
LEGGI E NORME
Una Guida Completa per Investitori e Professionisti
MILA International Legal Advice mette a disposizione risorse gratuite sul diritto commerciale in Thailandia, offrendo preziosi consigli a imprenditori, investitori e professionisti che desiderano orientarsi tra le normative aziendali, le strutture societarie e la conformità fiscale in Thailandia.
Questi materiali aiutano a comprendere il quadro giuridico applicabile alle imprese a Bangkok, Hua Hin e in tutto il paese, garantendo il rispetto delle leggi thailandesi in materia commerciale, societaria e di diritto del lavoro.
Preparate dal Dr. Alessandro Stasi, Professore Associato di Diritto Commerciale presso Mahidol University International College, queste risorse forniscono conoscenze giuridiche pratiche sia per i professionisti locali che per gli investitori stranieri.

Le leggi e i regolamenti in Thailandia svolgono un ruolo fondamentale per investitori, espatriati e aziende che desiderano stabilirsi o operare nel paese. Comprendere il quadro giuridico è essenziale, in particolare per quanto riguarda il diritto commerciale, la fiscalità, la proprietà intellettuale, il diritto del lavoro e gli investimenti. Mila Law, studio legale con sede a Hua Hin e Bangkok, assiste i clienti in tutte le loro necessità legali, tra cui l'ottenimento di un visto, la redazione di contratti, la gestione di successioni e la protezione dei diritti d'autore e dei brevetti.
L’investimento in Thailandia è soggetto a normative precise, in particolare alla Foreign Business Act, che impone restrizioni su determinati settori. Tuttavia, gli investitori possono usufruire di incentivi fiscali e licenze speciali tramite il Board of Investment (BOI). L’acquisto di immobili da parte di stranieri richiede una conoscenza approfondita del diritto fondiario thailandese, con opzioni generalmente limitate a contratti di leasehold a lungo termine o all'acquisto di condomini secondo determinate condizioni.
Mila Law supporta gli investitori nella strutturazione dei loro asset e nella conformità alle normative locali. Il diritto del lavoro in Thailandia disciplina i rapporti tra datori di lavoro e dipendenti, stabilendo le condizioni di impiego, ferie, licenziamenti e protezione dei lavoratori. È fondamentale che i datori di lavoro rispettino la normativa per evitare controversie legali, specialmente in materia di contratti e retribuzioni. Anche la fiscalità è un aspetto cruciale: sia l’imposta sul reddito delle persone fisiche che la tassazione delle imprese devono essere pianificate con attenzione per ottimizzare gli obblighi fiscali, rispettando al contempo la legislazione locale e le convenzioni contro la doppia imposizione. Molti espatriati e investitori necessitano di assistenza legale per le loro pratiche di immigrazione, tra cui l'ottenimento del visto di lavoro, del visto per investitori o del visto per pensionati.
Mila Law offre servizi specializzati per agevolare queste procedure e garantire la conformità alle normative sull’immigrazione. Un altro aspetto cruciale riguarda le successioni e la redazione di un testamento (last will) in Thailandia, fondamentale per gli stranieri che possiedono beni nel paese o desiderano pianificare la trasmissione del loro patrimonio. La legge thailandese prevede regole specifiche in materia di eredità, che possono differire significativamente da quelle dei paesi di origine degli espatriati. Un avvocato esperto è essenziale per garantire che il testamento sia legalmente valido e riconosciuto dalle autorità locali.
Mila Law, studio legale a Hua Hin e Bangkok, offre consulenza specializzata in diritto commerciale, immobiliare, del lavoro, fiscale e nella protezione della proprietà intellettuale. Che si tratti di un investimento, una questione di visti, la gestione di una controversia o la redazione di contratti, i nostri esperti vi assisteranno in ogni fase per garantire la sicurezza giuridica dei vostri progetti in Thailandia.
LEGGI IN THAILANDIA

Il codice civile e commercial tailandese, è un corpo organico di disposizioni di diritto civile, commercial e di norme di diritto processuale civile di rilievo generale.

Il diritto penale tailandese è una branca del diritto che indica il complesso delle norme che descrivono i reati e le conseguenze (pene) da essi derivanti in Thailandia. È un ramo dell'ordinamento giuridico e precisamente del diritto pubblico interno.

Proponiamo un approfondimento sulle principali tipologie di investimento attualmente a disposizione delle aziende straniere che desiderino intraprendere attività imprenditoriali in Thailandia e un cenno alle più rilevanti disposizioni legali.

In Thailandia, il diritto d'autore è l'istituto giuridico che ha lo scopo di tutelare i frutti dell'attività intellettuale attraverso il riconoscimento all'autore originario dell'opera di una serie di diritti di carattere sia morale che patrimoniale. L'esercizio in forma esclusiva di questi diritti da parte dell'autore permette a lui e ai suoi aventi causa di remunerarsi per un periodo limitato nel tempo attraverso lo sfruttamento commerciale dell'opera.

Il codice fiscale in Thailandia è un codice che serve a identificare in modo univoco le persone fisiche e altri soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche del Regno di Thailandia.

Il brevetto (o più propriamente brevetto per invenzione) è un titolo giuridico in forza del quale al titolare viene conferito un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione, in un territorio e per un periodo ben determinato, e che consente di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione.

Il marchio, in diritto tailandese indica un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole (compresi i nomi di persone), disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche, purché sia idoneo a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli delle altre.

Il Diritto del Lavoro in Thailandia è quel ramo del diritto che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate. Si tratta di una disciplina che è nata e si è sviluppata per regolare e attenuare le problematiche sociali sorte con la rivoluzione industriale.

La normativa Thailandese sulla proprieta' agli stranieri: casa, terreni, ville e proprietà immobiliare.

Il referendum costituzionale del 2016 in Thailandia si è tenuto il 7 agosto 2016. La nuova costituzione (la ventesima dal 1932) è stata predisposta dalla giunta militare insiedatasi dopo il colpo di stato del 2014 e presenta un nuovo sistema di governo.

In Thailandia, il segreto commerciale è uno strumento di tutela delle attività intellettuali (creative e inventive) relative allo sviluppo di prodotti industriali. Rientra nella branca del diritto industriale e del diritto della concorrenza.

Le Convenzioni per evitare le doppie imposizioni sono trattati internazionali con i quali i Paesi contraenti regolano l’esercizio della propria potestà impositiva al fine di eliminare le doppie imposizioni sui redditi e/o sul patrimonio dei rispettivi residenti. Oltre ad evitare le doppie imposizioni, le Convenzioni hanno anche lo scopo di prevenire l'evasione e l’elusione fiscale; a questo fine esse prevedono alcune disposizioni sulla cooperazione amministrativa.

Gli stranieri possono lavorare in Tailandia ed ottenere a questo fine un regolare permesso di soggiorno.

Trovare un lavoro in Tailandia il più delle volte non è facile, soprattutto se sei straniero. MILA fornisce informazioni sugli stipendi, sui contratti e sulle condizioni di lavoro.

Con assicurazione medica sanitaria in Thailandia ci si riferisce a un determinato tipo di contratto avente a oggetto la garanzia contro il verificarsi di un evento futuro e incerto (rischio), generalmente dannoso per la propria salute.

In Thailandia, per scuola privata si intende una scuola non amministrata dallo Stato. Queste hanno totale libertà circa materie e insegnanti. Una scuola privata paritaria può rilasciare titoli equivalenti ai diplomi rilasciati dalla scuola statale purché si attenga ai programmi del Ministero dell'Istruzione. Le rette pagate dagli studenti costituiscono fondi necessari all'ordinaria gestione della scuola.

In Thailandia la prostituzione risulta illegale, anche se poi è ampiamente tollerata e regolamentata; praticata apertamente in tutto il paese, i funzionari locali spesso chiudono un occhio in quanto fonte di introiti notevoli[1][2]. Il numero preciso di prostitute esistenti è difficile da valutare con esattezza, le stime difatti possono variare notevolmente e sono oggetto di controversie.

In Thailandia è vietato vendere e somministrare bevande alcoliche ai minori di anni 20. In Thailandia, infatti è punita non soltanto la somministrazione ma anche la vendita di alcolici a minorenni. La legge tailandese punisce con un'ammenda chiunque sia colto in stato di ubriachezza manifesta in luogo pubblico o aperto al pubblico. La pena viene aumentata se l'ubriachezza è abituale.

contatti
MILA ha sedi a Bangkok e Hua Hin ed è in grado di fornire servizi di consulenza sia a livello nazionale che internazionale.
3rd Floor, Modern Town Building, Soi Sukhumvit 63 (Ekkamai), Klongton Nua Wattana, Bangkok, 10110 Riceviamo solo su appuntamento, da fissare telefonicamente o per email. Lo studio si trova a pochi minuti a piedi dalle stazioni della BTS, Thong Lor e Ekkamai.
Mila Law offre servizi legali in tutte le principali città della Thailandia. I nostri avvocati sono disponibili a Bangkok, Chiang Mai, Phuket, Pattaya, Hua Hin e Koh Samui. Che siate privati o aziende, potete incontrare un avvocato esperto vicino a voi.
Tel: +66 (0)97 180 5845 (LINE e WhatsApp)
COPYRIGHT © 2016 MILA – ALL RIGHTS RESERVED